WINE IN VENICE EXPERIENCE
1 TOUR ESPERIENZIALE
Il pacchetto Wine in Venice EXPERIENCE include uno degli itinerari guidati alla scoperta di storie di vino nei luoghi più suggestivi e insoliti di Venezia. Ad esso può essere abbinato il VIP PASS esclusivo valido per tutti i tre giorni di durata della manifestazione con l’accesso all’area Degustazione Red Carpet presso la Misericordia di Venezia e la partecipazione a più di una Masterclass per ciascun giorno (previa registrazione e fino a esaurimento posti), inoltre la partecipazione ai talks e alle presentazioni in programma nelle tre giornate della manifestazione.
- € 30,00 per persona
- Durata: 2 ore circa
- Gruppo: minimo 10 pax; massimo 17/20 pax
- Sopra i 10 pax sarà previsto uso delle radioline
Sono inclusi nel pacchetto:
-
-
- 1 tour esperienza a scelta
-
Non sono inclusi nel pacchetto:
-
-
- Nel itinerario “ VENEZIA e la moda del vino” è previsto di attraversare il Canal Grande con la gondola a Santa Sofia. Il costo del traghetto di € 2,00 p.p. NON è incluso nella quota, ed è da pagare direttamente in loco in contanti.
- Tutto ciò che non è espressamente specificato
- possibile acquisto di VIP Pass* Ticket esclusivo valido per tutti i tre giorni di durata della manifestazione e permette di partecipare a tutte le degustazioni, masterclass, seminari e tavole rotonde previste nelle tre giornate presso la Misericordia di Venezia.
-
Condizioni:
-
-
- Condizioni di pagamento: carta di credito o bonifico bancario
- Conferma della prenotazione: dopo la ricezione del pagamento
- Conferma definitiva della sistemazione alberghiera: a poche ore dal pagamento
- Condizioni di cancellazione: non rimborsabile
-
*Qualora non venisse raggiunto il numero di partecipanti (10pax) per la partenza del tour, la prenotazione rimane valida per un orario/ giornata alternativo/a previa riconferma. In caso di impossibilità di cambio orario/ giornata, la quota versata viene rimborsata.
SELEZIONA IL TUO TOUR ESPERIENZIALE

VENEZIA e la moda del vino
Sestieri attraversati: Cannaregio e San Polo
Cosa sarebbe Venezia senza vino… ma soprattutto cosa sarebbe il vino, senza Venezia? Partendo dalla Scuola Grande della Misericordia questo tour ti farà attraversare il Canal Grande in barca come un antico veneziano, portandoti sulle tracce di questo rapporto complesso e unico che aveva in Rialto il suo cuore pulsante. Tra racconti di isole greche e ville venete, di guerre commerciali e dazi economici, di sontuosi banchetti e umili bevitori, cammineremmo per gli antichi luoghi dei “ mestieri del vino”, scoprendo come per secoli Venezia sia stata la più importante città italiana del vino.

GIACOMO CASANOVA e il vino dei libertini
Sestieri attraversati: Cannaregio, Castello e San Marco
Questo tour, seguendo le tracce a Venezia di Giacomo Casanova e di altri libertini, ci porta a conoscere i modi e i luoghi dove vino e sesso scorrevano a fiumi, l’uno accanto all’altro. Scopriremo come molti degli aspetti più importanti della Venezia libertina siano essi stessi parte integrante della complessa economia veneziana del vino. Dalle parole stesse del grande seduttore, ascolteremmo come il vino fosse non solo strumento di conquista, ma spesso vero e proprio centro gravitazionale dell’eros veneziano.